Blog
News & Updates
Iscriviti alla newsletter Stay Up to Date
Rhein83 entra in un grande gruppo mondiale!
Il gruppo di investimenti svedese quotato LIFCO entra in Italia con l’acquisizione di...
La fine di un era, la fine dei monopoli arriva #BeFree
Nel 2013 abbiamo scritto un articolo spiegando come la tempesta economica che stava...

CoCr: Ecco la mia sovrafusione perfetta vista con un microscopio 1000x
La Sovrafusione Perfetta del CoCr Secondo Danilo CarulliIn un mondo che corre veloce verso la digitalizzazione dei processi produttivi nei...
Perimplantiti batteriche, la soluzione è piu’ semplice del previsto.
Abbiamo gia trattato in passato argomenti come le perimplantiti, spesso causate da cattiva cementazione. E' dimostrato come la protesi...
Barre, fusioni o cad cam? Solizioni semplici e ripetibili.
SOLUZIONI SEMPLICI E RIPETIBILI IN PROTESI RIMOVIBILE Abbiamo voluto raccogliere alcune delle domande più frequenti che i partecipanti...
Viti protesiche implantari rotte? scopri come e perche.
Com'è noto in un impianto dentale esistono componenti che con il passare del tempo, possono portare a problemi e danni per l'impianto...

Perché scegliere un e-commerce e come fare a risparmiare con qualità
Spesso mi sento dire che un compatibile vale meno di un prodotto originale e che...
Comparative trial between 3D Printers XFAB – FORM2 – SheraD40
Tax incentives under Industry 4.0 have proved to have been a huge boost for the...

A volte le grandi differenze sono fatte da piccoli dettagli di colore Blu !
Sono ormai piu’ di 20 anni che sono nel settore dentale e una delle cose che ho imparato...
PRESERVAZIONE DELL’ALVEOLO POSTESTRATTIVO CON MEMBRANA CYTOPLAST TXT, Case Report
Viene presentato un caso clinico in cui una donna di 30 anni si presentava alla mia attenzione per trattare l’elemento dentario 1.1 che presentava mobilità di grado 2 e sondaggio di più di 10 mm sul lato vestibolare e palatale. Dopo aver constatato che l’elemento...
Veneer con preparazione B.O.P.T.: Caso clinico di una riabilitazione estetica
Autori_Mauro Bazzoli, Tomaso Mainetti, Massimo Treccani* & Luca Tacchini, Italia Introduzione La moderna Odontoiatria si pone l’obiettivo di raggiungere risultati funzionali ed estetici con il presupposto di conservare il più possibile il tessuto dentale sano...
Risultati clinici e istologici delle preparazioni subgengivali a lama di coltello.
M. Pettinicchio, G. Murmura, S. Caputi, T. Traini Il presente lavoro ha come obiettivo la correlazione fra risultati clinici e istologici ottenuti in denti preparati protesicamente secondo la “tecnica di preparazione orientata biologicamente” (Biologically Oriented...
Trattamento con BOPT, tecnica di preparazione del dente.
Case Report: Trattamento con BOPT, tecnica di preparazione del dente. La preparazione del dente con la tecnica BOPT ,preparazione del dente verticale, permette ai tessuti molli di adeguarsi ai contorni protesici desiderati; questo significa che sono i...
Trattamento di mono edentulia mandibolare con semplice tecnica chirurgica di base
Dott. E. Foce • La Spezia La tecnica chirurgica utilizzata in questo caso, non ha previsto la correzione del difetto crestale. La disponibilità di supporto osseo ha consentito la scelta di un impianto di adeguate dimensione con il rispetto del rapporto biomeccanico...
Il Prof. Giovanni Dolci è venuto a mancare stamane
Il Prof. Giovanni Dolci è morto. A giugno aveva compiuto 80 anni e da circa 8 anni aveva lasciato il suo incarico a La Sapienza di Roma. Lo ricorda per noi l'amico Maurizio. "Un paio di settimane or sono è venuta a mancare anche la sua adorata moglie, Signora Sandra....
Impianti Compatibili una realta di tutti gli studi dentistici.
Impianti compatibili Zimmer, Alphabio,Mis ... Tutti gli impianti sono Forniti con dispositivo di montaggio che funge da transfert e da moncone definitivo. Arial Cx mette insieme nello stesso impianto delle caratteristiche che si sono rivelate vincenti nella pratica...
La tecnica BoPT di Ignazio Loi è davvero un risultato estetico sicuro?
L’esperienza clinica con le preparazioni a finire con tecnica BOPT (biologically oriented preparation technique) ci ha dimostrato che è possibile esercitare un’influenza sui tessuti molli attraverso tecniche protesiche; ci siamo quindi cimentati in situazioni...
Quale cemento duale per i restauri adesivi indiretti?
La letteratura ci dice che un composito, anche in condizioni ottimali, non polimerizza mai co mpletamente e che il grado di conversione (DC: conversion degree) dei monomeri in genere è compreso in un range che va dal 43.5% al 74.2%. Il grado di conversione del...
Riabilitazione del segmento mandibolare settore 3 con impianti CL e dispositivo protesico conometrico ancorato attraverso viti parassiali Exacta CL Ø 4.35 – L. 11mm • L. 13mm
I perni di supporto protesico sono stati realizzati con abutments oro-calcinabili individualizzati e predisposti per un sistema protesico avvitato tramite viti parassiali. Il controllo radiografico della riabilitazione e in particolare del sito implantare e a...
Espansione della cresta atrofica, arcata mascellare a un tempo chirurgico secondo la tecnica ERE per l’inserimento di un impianto in settore 1.5 Impianto Exacta CVØ 4.35 L13mm
Case Report Prof. E. Foce ERE Edentulous Ridge Expansion. Protocollo chirurgico per l’aumento orizzontale della dimensione crestale ossea attraverso la distrazione del piatto corticale vestibolare. Tecnica introdotta da: Dr. G.B. Bruschi - Roma Dr. A. Scipioni -...
Risultato estetico della riabilitazione supportata da impianto singolo dell’incisivo centrale superiore destro Impianto Exacta Ø 4,35 L. 13mm
La strategia del trattamento si è definita in un in- tervento chirurgico in un tempo e l’uso di un mon- cone di guarigione standard inserito nella fase di riapertura lasciando alla corona provvisoria il ruolo di condizionamento del tessuto gengivale.
Non restare fuori
Flusso Digitale
Tutte le informazione sul flusso digitale Cad e Cam
Tutorial & Video
Segui i tutorial video e le dirette dei nostri Expert
Casi Reali
Guarda i casi realizzati dalla nostra comunity